Assistenza WordPress

Personalizzare il checkout di WooCommerce: aggiungi Ragione Sociale, Partita IVA e SDI/PEC

salernodev - Personalizzare il Checkout di WooCommerce: Aggiungi Ragione Sociale, Partita IVA e SDI/PEC - aiuto wordpress- assistenza siti wordpress - aiuto woocommerce - assistenza woocommerce

Il checkout di WooCommerce è una parte cruciale del tuo negozio online. Personalizzarlo per raccogliere informazioni aggiuntive può migliorare l’esperienza utente e facilitare la gestione degli ordini. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere campi personalizzati come Ragione Sociale, Partita IVA e SDI/PEC, utilizzando codice PHP. Se hai bisogno di ulteriore aiuto WooCommerce o assistenza WooCommerce, il team di Salernodev è qui per te.

Perché personalizzare il checkout di WooCommerce?

Modificare i campi di checkout può essere utile per diverse ragioni:

  • Raccolta Dati Specifici: Ottieni informazioni precise per la fatturazione, la spedizione o la gestione dei clienti.
  • Migliorare l’Esperienza Utente: Richiedi solo le informazioni necessarie per semplificare il processo di acquisto.
  • Automatizzare i Processi: Integra i dati aggiuntivi con altri sistemi o flussi di lavoro.

Aggiungere i campi personalizzati: Ragione Sociale, Partita IVA e SDI/PEC

Per aggiungere i campi Ragione Sociale, Partita IVA e SDI/PEC al checkout di WooCommerce, utilizzeremo il codice PHP. Ecco il codice completo da inserire nel file functions.php del tuo tema child (è fondamentale utilizzare un tema child per evitare di perdere le modifiche durante gli aggiornamenti del tema principale):

add_action(
  'woocommerce_init',
  function() {
    woocommerce_register_additional_checkout_field(
      array(
        'id'            => 'namespace/ragione-sociale',
        'label'         => 'Ragione Sociale (opzionale)',
        'optionalLabel' => 'Ragione Sociale (opzionale)',
        'location'      => 'address',
        'required'      => false,
        'attributes'    => array(
          'title'            => 'Ragione Sociale',
          'data-custom'      => 'custom data',
        ),
      ),
    );
    woocommerce_register_additional_checkout_field(
      array(
        'id'            => 'namespace/partita-iva',
        'label'         => 'Partita IVA (opzionale)',
        'optionalLabel' => 'Partita IVA (opzionale)',
        'location'      => 'address',
        'required'      => false,
        'attributes'    => array(
          'title'            => 'Partita IVA',
          'data-custom'      => 'custom data',
        ),
      ),
    );
    woocommerce_register_additional_checkout_field(
      array(
        'id'            => 'namespace/sdi-pec',
        'label'         => 'SDI o PEC (opzionale)',
        'optionalLabel' => 'SDI o PEC (opzionale)',
        'location'      => 'address',
        'required'      => false,
        'attributes'    => array(
          'title'            => 'SDI o PEC',
          'data-custom'      => 'custom data',
        ),
      ),
    );
  }
);

Cosa fa questo codice?

  • add_action('woocommerce_init', function() { ... });: Questo codice viene eseguito quando WooCommerce è inizializzato.
  • woocommerce_register_additional_checkout_field(): Questa funzione registra un nuovo campo personalizzato nel checkout.
  • 'id' => 'namespace/ragione-sociale': L’ID univoco del campo (consigliabile includere un namespace per evitare conflitti).
  • 'label' => 'Ragione Sociale (opzionale)': L’etichetta visualizzata nel checkout.
  • 'optionalLabel' => 'Ragione Sociale (opzionale)': Etichetta opzionale, utile per alcune traduzioni.
  • 'location' => 'address': La sezione del checkout in cui visualizzare il campo (in questo caso, “address”).
  • 'required' => false: Indica che il campo non è obbligatorio.
  • 'attributes' => array(...): Attributi HTML aggiuntivi per il campo.

Consigli WordPress importanti:

  • Tema Child: Utilizza sempre un tema child per modificare il file functions.php.
  • Test: Testa accuratamente il tuo sito dopo aver aggiunto il codice per assicurarti che tutto funzioni correttamente.
  • Sicurezza: Fai attenzione quando modifichi il file functions.php e assicurati di avere una copia di backup del sito.

Il supporto WordPress di salernodev per il tuo sito WooCommerce

Se hai bisogno di aiuto WordPress o aiuto WooCommerce per personalizzare il tuo negozio online, il team di Salernodev è a tua disposizione. Offriamo servizi di:

  • Assistenza Siti WordPress: Risoluzione di problemi, manutenzione e supporto tecnico.
  • Assistenza WooCommerce: Configurazioni avanzate, personalizzazioni e ottimizzazioni.
  • Sviluppo Web Personalizzato: Creazione di funzionalità su misura per il tuo negozio online.

Aggiungere campi personalizzati al checkout di WooCommerce può migliorare significativamente la tua gestione degli ordini e l’esperienza del cliente. Il codice fornito ti consente di implementare questa funzionalità in modo efficiente. Se hai bisogno di assistenza WooCommerce più approfondita o assistenza siti WordPress in generale, non esitare a contattarci.

    Puoi parlare con uno dei nostri tecnici contattando il +39 089 0976403 oppure compilando il seguente form.

    Autorizzo al trattamento dei dati personali e dichiaro di aver letto la privacy policy di questo sito

    Tags: , , , ,